LASTRA TRALICCIATA DI BASE

Le lastre tralicciate sono formate da una soletta in c.a.v. di spessore variabile da 4÷10cm, armate longitudinalmente con tralicci di irrigidimento e trasversalmente con rete elettrosaldata e ferri di ripartizione; in base alle varie condizioni di carico dovrà essere predisposta all’interno della soletta ulteriore armatura

I tralicci vengono confezionati con i diametri e le altezze risultanti da calcolo per soddisfare tutte le varie esigenze d’impiego; su specifica richiesta i ferri longitudinali dell’armatura possono sporgere dalla soletta per il collegamento con l’armatura perimetrale.

Il modulo di confezionamento presenta una larghezza che può variare da 120÷250 cm, mentre la lunghezza può variare da 60÷1.300 cm.

Le lastre tralicciate sono elementi progettati e realizzati con la funzione specifica di cassero a perdere, per cui una volta effettuato il getto di completamento del calcestruzzo esse diventano collaboranti con la struttura stessa.Il giunto che si realizza dall’accostamento di lastre può essere lasciato a vista oppure si può procedere alla sigillatura che risulterà completamente invisibile.

L’elemento in c.a.v. prodotto dalla Prefabbricati Barili Silvio S.r.l. è munito di marcatura CE in conformità della UNI EN 13747; è realizzato secondo le indicazioni delle normative UNI 9858 e UNI EN 206-1 utilizzando un calcestruzzo a prestazione garantita con un opportuno mix-disegn idoneo alla classe di esposizione ambientale e alle caratteristiche di resistenza da soddisfare (Certificato CE del FPC n° 1982 – CPD – 288 rilasciato da ABICert S.a.s. – Ente di Certificazione e Ispezione).

Lastra trallicciata di base.