DOPPIA LASTRA TRALICCIATA

La doppia lastra tralicciata (di seguito indicata con DPL) è un elemento prefabbricato, composto da due paramenti in c.a.v. collegati tra loro da tralicci in acciaio, utilizzato come cassero a perdere, collaborante per la realizzazione di muri portanti e tamponature in edilizia civile e industriale, muri di sostegno per scarpate a sezione costante e variabile, muri per locali interrati, muri per piscine, muri per serbatoi idrici, muri per sottopassi stradali e ferroviari, muri per caveau, muri per gallerie artificiali e di servizio, muri per recinzioni, muri per copertura palificate ecc….; la sua conformazione, versatilità di costruzione e d’impiego, è un’alternativa economica e razionale al tradizionale muro in cemento armato.

L’impiego di tali elementi permette, infatti, di eliminare totalmente qualsiasi forma di casseratura e permette l’inserimento di adeguata armatura, ottenendo così una notevole riduzione dei costi della manodopera e dei tempi di realizzazione.

L’elemento in c.a.v. prodotto dalla Prefabbricati Barili Silvio S.r.l. è munito di marcatura CE in conformità alla UNI EN 15258; è realizzato secondo le indicazioni delle normative UNI 9858 e UNI EN 206-1 utilizzando un calcestruzzo a prestazione garantita con un opportuno mix-disegn idoneo alla classe di esposizione ambientale e alle caratteristiche di resistenza da soddisfare (Certificato CE del FPC n° 1982 – CPD – 378 rilasciato da ABICert S.a.s. – Ente di Certificazione e Ispezione).

I paramenti in c.a. che costituiscono la DPL possono essere parallele (DPL a spessore costante) o convergenti (DPL a spessore variabile), e sono collegate tra loro da un’armatura; le superfici esterne delle pareti sono perfettamente lisce in quanto realizzate su fondo cassero metallico, possono anche essere realizzate con sagomature mediante apposizione di specifiche matrici, oppure con varie tipologie di pietra. Lo spessore complessivo della parete, che risulta essere composta dalle due lastre esterne collaboranti ai fini del calcolo, racchiude un nucleo in calcestruzzo il cui getto viene effettuato in opera.

Le DPL a spessore costante.