DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE

Questa tipologia di manufatto, che presenta tutte le peculiarità delle DPL di base, vengono realizzate tramite il collegamento di due paramenti in c.a.v. unite dalle staffe dei tralicci; una parete risulta perpendicolare alla fondazione mentre l’altra viene realizzata in posizione obliqua per l’ottenimento di uno spessore maggiore alla base, a seconda della spinta laterale del terreno.

Le pareti risultano essere lisce da cassero metallico; nei casi d’impiego in zone con particolare impatto ambientale, la faccia a vista può essere realizzata su matrici in gomma con un’ampia scelta di soluzioni o rivestita con pietra di varie tipologie.

Le DPL a spessore variabile vengono realizzate per la costruzione di muri di contenimento e di sostegno nei pressi di scavi dove maggiore è la spinta del terreno e dove vi siano altezze rilevanti.

Le DPL a spessore variabile.